Vacanze romane? Scappa dai soliti menù “acchiappa-turisti” e scopri il vero sapore della Città Eterna
Blocca l’Offerta Roma per Due,
e vivi l’autentica cucina romana.
Un primo di pasta fresca lo offre la casa!
Prenota la tua cena da Il Bocconcino: pasta fresca, sapori veraci e ricette romano-giudaiche che raccontano la città meglio di una guida turistica!
E se dopo mangiato non gridi: “Grazie Roma”,
ti regaliamo un buono per tornare a trovarci!
- Pasta fresca impastata con le nostre mani ogni giorno, come facevano le nonne romane. Da noi niente pacchi di spaghetti industriali, né bustine di ravioli surgelati. Ogni mattina prepariamo la pasta fatta in casa. Cacio e pepe, carbonara, amatriciana… se le provi sarà dura tornare indietro (e finalmente conoscerai l'autentico sapore di Roma!).
- A due passi dal Colosseo. Ma lontani anni luce dal menù turistico. Se vuoi la carbonara con la panna o l'amatriciana col bacon, hai sbagliato porta. Qui serviamo solo piatti con la storia dentro e il vero guanciale, quello che “trasuda” sapore.
- Non sei soddisfatto? C’è la garanzia O ti innamori o è Gratis. Se non ti senti “cittadino romano” al primo piatto, ti regaliamo un buono per provarne un altro. Perché da noi nessuno se ne va con l’amaro in bocca (al massimo l’amaro te lo offriamo a fine cena).
- Una storia lunga 20 anni di ricerca e passione. Il Bocconcino è nato con tre pilastri: territorio, ricette antiche (o dimenticate) e stagionalità. Nel tempo abbiamo selezionato piccoli produttori indipendenti da cui recuperiamo materie prime ormai introvabili, e abbiamo potuto riportare in tavola ricette che stavano prendendo polvere in soffitta.
- “Na volta qui c’erano i cavalli. Oggi ci stanno i buongustai”. Il Bocconcino era una vecchia stazione di posta. Oggi è rimasto un posto dove fermarsi… ma con la forchetta in mano. E chi entra, anche se turista, esce che sembra romano da tre generazioni!
“Offerta Roma per Due”
Vieni con un amico, con tua moglie, con il tuo compagno di viaggio, ordinate due primi piatti che vi fanno venire l’acquolina in bocca.
Ne pagate solo uno (un piatto è GRATIS!)
Benvenuto a Roma, la Città Eterna.
Qui ogni pietra racconta una storia, ogni scorcio regala un’emozione.
Eppure, in mezzo al fascino del Colosseo e alle rovine imperiali, spesso si nasconde un insidioso ostacolo per chi vuole gustare la vera cucina locale: i ristoranti “acchiappa-turisti”.
Hai presente quei menù banali con foto plastificate, i centurioni che cercano di accalappiarti come PR delle discoteche e i piatti che troveresti in qualsiasi discount?
Forse anche tu sei arrivato qui convinto che i posti buoni, quelli veri, siano nascosti chissà dove, e pensi che per trovare la Roma autentica devi macinare chilometri.
Invece, a soli 3 minuti a piedi dal Colosseo, c’è un’osteria in cui il tempo si è fermato.
Un ristorante dove la pasta si impasta a mano ogni mattina, il guanciale è scelto da fornitori locali e le ricette sono quelle dei nostri nonni, tramandate da generazioni
“Il Bocconcino è senza dubbio uno dei migliori ristoranti che abbia mai provato.
Fin dall’ingresso si respira un’atmosfera accogliente e curata nei minimi dettagli. Il personale è estremamente professionale, cordiale e attento, pronto a soddisfare ogni esigenza con il sorriso.
Gli antipasti sono semplicemente imbattibili: ogni portata è un’esplosione di sapori, preparata con ingredienti freschissimi e presentata in modo impeccabile.
Personalmente, ho apprezzato in modo particolare gli gnocchi fatti in casa, una vera delizia per il palato.
Un dettaglio che ci ha colpiti è stata la gentilezza del proprietario, una persona squisita e disponibile, che si è assicurato che tutto fosse perfetto.
È stato così piacevole parlare con lui che gli abbiamo addirittura chiesto di sedersi al nostro tavolo per qualche minuto. Un gesto che ha reso la serata ancora più speciale, facendoci sentire come a casa.
Consiglio Il Bocconcino a chiunque voglia concedersi un pasto di alta qualità in un ambiente piacevole e rilassante. Non vedo l’ora di tornarci!“
Farshad Shahabadi
“Dopo una bellissima passeggiata al Colosseo, Foro e Palatino, che non lo fai un salto da Il Bocconcino?
Una chicca adiacente al Colosseo, dove rigenerarsi con la cucina Romana.
Ringrazio Paolo, che ci ha fatto sentire a casa rendendo la nostra sosta divertente e indimenticabile.”
Fabiana Da Riva
“Fuori standard. Un posto che potrebbe intimorire, per il fatto che si trova adiacente al Colosseo.
La prima cosa che ho pensato prima di entrare è stata: “Sarà un posto per turisti, con cibo di bassa qualità e prezzi alti”. Invece, da “autoctono” mi sono potuto gustare la vera cucina romana antica, con un tocco di classe e originalità che non guasta. Antipasti sfiziosi e abbondanti, gnocchi fatti in casa (giovedì gnocchi, come da tradizione) con sugo di vitella e funghi che mi hanno ricordato quelli che faceva mia nonna.
E poi crostata con ricotta e visciole, zuppa inglese, zabaione al marsala con lingue di gatto… una vera goduria! Tutto con prezzi davvero accessibili. Consiglio ai romani e ai turisti di venire a provarlo!
Cosimo Errede
Benvenuto da Il Bocconcino, dove entri turista ed esci di famiglia!
Un’osteria che sta a pochi passi dal Colosseo, ma a “anni luce” dalle trappole per turisti!
La nostra missione è difendere la tradizione romana dall’estinzione.
Dalla coda alla vaccinara al baccalà in pastella, dai carciofi alla giudia alle polpette di rigaglie, ci siamo detti: “Questi piatti non possono scomparire!”.
Abbiamo bussato alle porte di piccoli produttori, fattorie e caseifici, cercando eccellenze per riportare in tavola sapori ormai rari e preziosi.
Seguiamo i ritmi della terra, non quelli dei social.
Se i carciofi romani sono di stagione, li trovi fritti o alla romana; se è periodo di fave, saranno loro le vere protagoniste.
Il nostro unico credo è il concetto di “chilometro buono”: scegliamo i prodotti migliori, che siano a due passi o poco più lontano, purché siano eccellenti.
Se troviamo un prodotto top a pochi passi da Roma, lo prendiamo al volo. Ma se la materia prima migliore viene da un po’ più lontano, preferiamo la genuinità artigianale alla vicinanza geografica.
Oggi da Il Bocconcino trovi nuovamente:
- Materie prime dal sapore autentico prodotte da artigiani indipendenti e introvabili nei negozi di alimentari o nei supermercati.
- Pasta fresca stesa a mano ogni mattina, come vogliono le nonne veraci romane.
- Ricette giudaico-romanesche quasi dimenticate altrove.
- Un ambiente familiare, dove il personale ha sempre una battuta pronta.
Ecco le parole di migliaia di clienti provenienti da tutto il mondo, che sono entrati al Bocconcino da turisti e sono usciti col passaporto di “romano DOC”
“La tovaglietta di questo bel locale, poco distante a piedi dal Colosseo, riporta così: “Cucina introvabile”.
Io partirei con il dire: cortesia introvabile. Sì, perché al tempo che ormai i ristoranti fanno due turni e ti trovi a dover scegliere se ingozzarti o avere fame fino alle 21.30, qui chiami e ti dicono: “C’è posto, vieni pure quando vuoi”.
Arrivi in questa locanda carina e vieni accolto con un sorriso tu, ma anche i tuoi figli, i quali vengono subito presi in simpatia dal gentile oste che con il giusto savoir-faire li mette a loro agio.
A questo punto inizi a sfogliare un menù giusto di grandezza (una scelta non vastissima vuol dire avere intenzione di fare bene quelle cose), e soprattutto ricercato al punto giusto per essere un’osteria romana.
Abbiamo gustato un antipastino fatto di focaccia e prosciutto di buona qualità. Poi primi per tutti, veramente buoni. Il conto giusto, considerando che puoi quasi vedere il Colosseo dalla vetrina e che in altri locali più vicini il prezzo sale di netto. Ci tornerò volentieri, già solo per la cortesia.”
Giulio Molinari
“Premetto che venivo dal Colosseo e stavo cercando un locale per mangiare. Questo locale è molto carino, ben posizionato. Faceva molto caldo e siamo entrati. Aria condizionata, tavoli ben disposti, divanetto per sedersi. Molto accogliente. Personale sempre sorridente e pronto. Volevo mangiare una carbonara buona e bere del buon vino, malvasia. I miei figli hanno mangiato polpette al sugo e tagliatelle. Tutto veramente squisito. Mi ha servito Costa Angela, veramente super. Per un turista che vuole assaporare della buona cucina romana, è sicuramente consigliato.”
Francesco Luzzi
Non ti resta che provare Il Bocconcino di persona!
Questo è il tuo invito ufficiale:
Blocca subito l’offerta Roma per Due e vieni a trovarci in compagnia, tutti i giorni a cena
Ti faremo fare un viaggio nei sapori romani del passato, e in quelle ricette introvabili che raccontano la nostra storia!
Ordina un primo (carbonara, cacio e pepe, amatriciana, gricia o quel che ti ispira).
Ne hai un altro GRATIS per chi ti accompagna!
Non solo stai per scoprire i sapori romani “de ‘na vorta”, che ormai è difficile trovare, ma lo farai raddoppiando la goduria senza raddoppiare il prezzo
E c’è di più!
Siamo così sicuri che la nostra pasta fatta in casa ti farà innamorare al primo assaggio, che ti offriamo una garanzia speciale.

Garanzia O senti Roma o è gratis
Se il piatto che ordini non ti fa esclamare “Aò, ma che me so’ magnato?”, se non senti la forchetta diventare una macchina del tempo verso le cucine di una volta…
…Allora niente storie: ti regaliamo un buono per tornare e scegliere un altro piatto, a nostre spese.
Perché da noi il cliente non è un numero a cui rifilare un piatto qualunque, ma un ospite. E gli ospiti si trattano bene.
Ci assumiamo il rischio noi, perché il tuo unico pensiero deve essere: “Perché non ci sono venuto prima?”. Quindi, nel caso ti fossi distratto per la fame, ecco cosa hai tra le mani.
“Offerta Roma per Due”
de il bocconcino
Ordinate 2 primi… e ne paghi solo 1!
Prenoti un tavolo per 2, scegli 2 primi piatti, ma quello per chi cena con te lo offre Il Bocconcino.
Così gustate in due… ma pagate per uno!
Cosa stai aspettando?
Clicca il bottone qui sotto e blocca l’offerta Roma per due de Il Bocconcino
(L’offerta è valida tutti i giorni a cena, SOLO per i nuovi clienti)
Desideri tornare a casa dopo aver visto solo una “finta cartolina” di Roma, o vuoi poter raccontare di aver vissuto e assaggiato l’autentica romanità?
Prenota subito da Il Bocconcino, ed entra a far parte di quel clan di viaggiatori che hanno scoperto il cuore che batte, al ritmo della forchetta, dietro alle pietre millenarie del Colosseo.
come raggiungerci?
Puoi chiamarci al numero 0677079175
Il Bocconcino si trova in Via Ostilia 23, ROMA (RM)
FAQ (DOMANDE FREQUENTI)
“Posso usufruire dell’offerta anche a pranzo?”
L’offerta è pensata principalmente per la cena, quando la magia di Roma si fa ancora più intensa e hai più tempo per rilassarti. Se hai esigenze particolari, contattaci e vedremo come accontentarti.
“Devo per forza scegliere due piatti uguali?”
No, puoi tranquillamente ordinare due primi differenti. Anzi, è un’occasione perfetta per assaggiare più specialità romane!
“E se non mi piace il piatto?”
Te lo rimborsiamo sotto forma di buono. Potrai tornare e provare un altro primo o un’altra specialità. Questo è il nostro impegno, perché ci fidiamo della nostra cucina.
“Ci sono opzioni vegetariane?”
Assolutamente sì! Abbiamo piatti come pasta al pomodoro “come la faceva nonna”, cacio e pepe, carciofi alla romana (in stagione) e altre opzioni che variano secondo il periodo. Comunicacelo al momento della prenotazione.
Ti aspettiamo!
Giancarlo Pragliola
Titolare de Il Bocconcino
I sapori romani de ‘na vorta